Termine del Glossario Spettro
Descrizione L'arcobaleno si forma quando le goccioline d'acqua scompongono la luce nei diversi colori, dal viola, al blu, al verde, al giallo, all'arancione e al rosso. Ogni colore corrisponde a una gamma di lunghezze d'onda e i colori dell'arcobaleno sono disposti in ordine crescente di lunghezza d'onda, dal viola al rosso. Questa sorta di scomposizione della luce, o più in generale della radiazione elettromagnetica, per lunghezza d'onda, è definita spettro.
La radiazione elettromagnetica è una miscela di particelle luminose chiamate "fotoni". Creare uno spettro significa ordinare i fotoni in base all'energia e documentare quanti fotoni ce ne sono in ogni intervallo di energia. Per una legge fondamentale della meccanica quantistica, ciò equivale a ordinare la luce in base alla frequenza - un altro modo per creare uno spettro.
Se la quantità di energia varia in modo uniforme con la lunghezza d'onda (o l'energia del fotone, o la frequenza), lo spettro è detto continuo. Al contrario, cali o picchi acuti in uno spettro a determinate lunghezze d'onda sono definiti rispettivamente linee di assorbimento e di emissione. Tali linee provengono da
transizioni tra diversi livelli energetici all'interno di atomi o molecole (o anche di nuclei atomici), che assorbono o emettono radiazioni a lunghezze d'onda specifiche. Ad esempio, nella luce visibile, le stelle mostrano spettri continui con linee di assorbimento. Le linee contengono informazioni sulla composizione chimica di una stella. L'analisi degli spettri è nota come spettroscopia; gli strumenti che consentono la registrazione degli spettri sono definiti spettroscopi, spettrometri o spettrografi.
Termini correlati
Vedi questo termine in altre lingue
status del termine e della definizione La definizione originale di questo termine in inglese é stata approvata da un ricercatore astronomo e da un docente La traduzione di questo termine e della sua definizione sono state approvate da un ricercatore astronomo e da un docente
Il Glossario Multilingue OAE é un progetto dell'Ufficio IAU per la didatticadell'astronomia (OAE) in collaborazione con l'ufficio IAU OAO per la DivulgazioneAstronomica (OAO). I termini e le definizioni sono stater scelte, scritte eriviste da un impegno collettivo da parte di OAE, i Centri e i Nodi OAE e iCoordinatori Nazionali per la Didattica dell'Astronomia e da altri volontari.Potete trovare una lista completa dei crediti, Tutti i termini del glossarioE le definizioni sono pubblicate su Creative Commons CC BY-4.0 licenza e dovrebbero essere accreditate ad IAU OAE.
Se noti un errore di fatto o di traduzione in questo termine del glossario, per favore contattaci.
File multimediali correlati
24 ore di arcobaleno
Crediti: Fabrizio Guasconi/IAU OAE (CC BY 4.0)
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Diagrami correlati
Spettro di una stella di tipo O
Crediti: IAU OAE/SDSS/Niall Deacon
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Spettro di una stella di tipo B
Crediti: IAU OAE/SDSS/Niall Deacon
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Spettro di una stella di tipo A
Crediti: IAU OAE/SDSS/Niall Deacon
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Spettro di una stella di tipo F
Crediti: IAU OAE/SDSS/Niall Deacon
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Spettro di una stella di tipo G
Crediti: IAU OAE/SDSS/Niall Deacon
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Attività correlate
Hunting for spectra
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Learn about light and spectra building a spectroscope with a CD!
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette:
Hands-on
, Experiment
, prism
Fasce d'età
8-10
, 10-12
, 12-14
, 14-16
, 16-19
Livello di istruzione
Informal
, Middle School
, Primary
, Secondary
Aree di apprendimento
Guided-discovery learning
Costi:
Low Cost
Durata:
1 hour
Dimensione del Gruppo:
Individual
Abilità:
Asking questions
, Constructing explanations
, Planning and carrying out investigations
Reading the Rainbow
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: By understanding how rainbows work, you can discover about light and its properties, learning about stars, nebulae, galaxies, and our Universe.
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Fasce d'età
14-16
, 16-19
, 19+
Livello di istruzione
Informal
, Middle School
, Secondary
, University
Aree di apprendimento
Interactive Lecture
, Observation based
, Social Research
Costi:
Low Cost
Durata:
1 hour 30 mins
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Analysing and interpreting data
, Asking questions
, Engaging in argument from evidence
Find the hidden rainbows
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Let’s reveal hidden rainbows around us and the physical processes that make them!
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Fasce d'età
10-12
, 12-14
, 14-16
Livello di istruzione
Middle School
, Secondary
Aree di apprendimento
Interactive Lecture
, Observation based
, Social Research
Costi:
Medium Cost
Durata:
1 hour