Termine del Glossario Costellazione
Descrizione Una costellazione, in termini tecnici moderni, è un segmento poligonale della sfera celeste. L'Unione Astronomica Internazionale ha suddiviso l'intera sfera celeste in 88 regioni - costellazioni. Questa suddivisione si basa su quelle utilizzate nell'Antica Grecia e su aggiunte più recenti, soprattutto nell'emisfero meridionale. Ognuna delle 88 costellazioni occupa una certa parte del cielo e quindi ogni corpo celeste, dalle stelle alle galassie alle nebulose, ecc. può essere associato ad una costellazione. Lo Zodiaco è costituito da 13 costellazioni che si sovrappongono all'eclittica (il percorso annuale tracciato dal Sole attraverso la sfera celeste). Le 13 costellazioni sono: Ofiuco, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci, Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia e Scorpione.
Le costellazioni contengono raggruppamenti di stelle (asterismi) che visti dalla Terra suggeriscono degli schemi. Questi schemi rappresentano in maniera fantasiosa esseri umani, animali, o altri oggetti riconoscibili.
Termini correlati
Vedi questo termine in altre lingue
status del termine e della definizione La definizione originale di questo termine in inglese é stata approvata da un ricercatore astronomo e da un docente La traduzione di questo termine e della sua definizione sono state approvate da un ricercatore astronomo e da un docente
Il Glossario Multilingue OAE é un progetto dell'Ufficio IAU per la didatticadell'astronomia (OAE) in collaborazione con l'ufficio IAU OAO per la DivulgazioneAstronomica (OAO). I termini e le definizioni sono stater scelte, scritte eriviste da un impegno collettivo da parte di OAE, i Centri e i Nodi OAE e iCoordinatori Nazionali per la Didattica dell'Astronomia e da altri volontari.Potete trovare una lista completa dei crediti, Tutti i termini del glossarioE le definizioni sono pubblicate su Creative Commons CC BY-4.0 licenza e dovrebbero essere accreditate ad IAU OAE.
Se noti un errore di fatto o di traduzione in questo termine del glossario, per favore contattaci.
File multimediali correlati
Tra due cieli
Crediti: Fabrizio Melandri/IAU OAE
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Costellazioni dal mondo
Crediti: Stephanie Ye Ziyi/IAU OAE
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Notti cilene
Crediti: Robert Barsa/IAU OAE
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Orione sorge sull'Etna
Crediti: Dario Giannobile/IAU OAE
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Il culmine di Canopo
Crediti: Fabrizio Melandri/IAU OAE
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Diagrami correlati
Mappa della costellazione di Andromeda
Crediti: Adattato dall'Ufficio IAU dell'astronomia per l'educazione dall'originale di IAU/Sky & Telescope
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Crux Constellation Map
Crediti: Adapted by the IAU Office of Astronomy for Education from the original by IAU/Sky & Telescope.
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Mappa della costellazione di Orione
Crediti: Adattato dall'Ufficio IAU di Astronomia per l'educazione dall'originale di IAU/Sky & Telescope
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Mappa della Costellazione della Bilancia
Crediti: Adattato dall'Ufficio IAU di Astronomia per l'Educazione dall'originale di IAU/Sky & Telescope
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Mappa della costellazione dello Scorpione
Crediti: Adattato dall'Ufficio IAU di Astronomia per l'educazione dall'originale di IAU/Sky & Telescope
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Attività correlate
What is a Constellation?
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Investigate three dimensional objects and perspective using constellations
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette:
Hands-on
Fasce d'età
6-8
, 8-10
Livello di istruzione
Primary
Aree di apprendimento
Modelling
, Social Research
Costi:
Medium Cost
Durata:
1 hour 30 mins
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Analysing and interpreting data
, Asking questions
, Constructing explanations
, Developing and using models
Make a Star Lantern
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Learn about constellations by building a star lantern.
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Fasce d'età
6-8
, 8-10
Livello di istruzione
Primary
Aree di apprendimento
Fine Art focussed
, Interactive Lecture
Costi:
High Cost
Durata:
1 hour 30 mins
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Asking questions
, Communicating information
, Developing and using models
Moving constellations
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Let's learn how stars in constellations move through time using real astronomical images.
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette:
Software
, Data analysis
, stellarium
, gaia
, hipparcos
, ursa major
Fasce d'età
10-12
, 12-14
, 14-16
, 16-19
, 19+
Livello di istruzione
Middle School
, Secondary
Aree di apprendimento
Guided-discovery learning
, Observation based
, Technology-based
Costi:
Free
Durata:
3 hours
Abilità:
Analysing and interpreting data
, Asking questions
, Communicating information
, Developing and using models
, Engaging in argument from evidence
Orion constellation in 3D
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Let's make a simple model of the Orion constellation
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Fasce d'età
8-10
, 10-12
Livello di istruzione
Primary
Aree di apprendimento
Guided-discovery learning
, Modelling
, Social Research
Costi:
Low Cost
Durata:
2 hours
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Analysing and interpreting data
, Asking questions
, Developing and using models