Termine del Glossario Magnitudo
Descrizione In astronomia, la magnitudo è una misura della luminosità di un oggetto celeste. Il sistema di magnitudo utilizzato in astronomia è nato nell'antichità come classificazione delle stelle, dalla più luminosa alla meno luminosa. Per questo motivo, un valore di magnitudo più basso (o più negativo) significa che l'oggetto è più luminoso, mentre un numero più alto indica un oggetto più debole. Quindi, una stella di magnitudo -1 è più luminosa di una stella di magnitudo 0, che a sua volta è più luminosa di una stella di magnitudo 1.
La magnitudine ha una scala logaritmica, in cui una differenza di magnitudo di 5 corrisponde a una differenza di 100 volte nella quantità di energia ricevuta: una stella di magnitudo 10 è cento volte più debole di una stella di magnitudo 5.
Esistono diversi tipi di magnitudo: La magnitudo apparente misura la luminosità apparente di un oggetto, che dipende sia dalla sua luminosità - quanta luce emette l'oggetto - sia dalla sua distanza dalla Terra.
La magnitudo assoluta, invece, è il valore che otterremmo se l'oggetto si trovasse a una distanza standard di 10 parsec (32,6 anni luce) dalla Terra. (Per gli oggetti riflettenti come gli asteroidi, la definizione è diversa).
In pratica, la magnitudo è specificata per osservazioni attraverso un filtro ben preciso, corrispondente alla luminosità di un oggetto in una determinata gamma di lunghezze d'onda della luce. Esistono numerosi "sistemi fotometrici" per specificare i filtri e le corrispondenti magnitudo. La magnitudo bolometrica, invece, è una misura diretta della luminosità di un oggetto: l'energia elettromagnetica totale emessa nell'unità di tempo. Le magnituoi visive corrispondono alla luminosità percepita dall'occhio umano.
Termini correlati
Vedi questo termine in altre lingue
status del termine e della definizione La definizione originale di questo termine in inglese é stata approvata da un ricercatore astronomo e da un docente La traduzione di questo termine e della sua definizione sono ancora in attesa di approvazione
Il Glossario Multilingue OAE é un progetto dell'Ufficio IAU per la didatticadell'astronomia (OAE) in collaborazione con l'ufficio IAU OAO per la DivulgazioneAstronomica (OAO). I termini e le definizioni sono stater scelte, scritte eriviste da un impegno collettivo da parte di OAE, i Centri e i Nodi OAE e iCoordinatori Nazionali per la Didattica dell'Astronomia e da altri volontari.Potete trovare una lista completa dei crediti, Tutti i termini del glossarioE le definizioni sono pubblicate su Creative Commons CC BY-4.0 licenza e dovrebbero essere accreditate ad IAU OAE.
Se noti un errore di fatto o di traduzione in questo termine del glossario, per favore contattaci.
Attività correlate
How Light Pollution Affects the Stars: Magnitude Readers
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Build a Magnitude Reader to explore the magnitude of stars.
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette:
Hands-on
, Dark skies
, ecology
Fasce d'età
10-12
, 12-14
, 14-16
, 16-19
Livello di istruzione
Middle School
Aree di apprendimento
Modelling
, Observation based
Costi:
Medium Cost
Durata:
1 hour
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Asking questions
, Planning and carrying out investigations
Let's play with powers of 10
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: A game of cards to understand powers of 10 and the very diverse scales in Nature
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette:
Scales
, Game
, Distances
, size
, Power
, length
Fasce d'età
12-14
, 14-16
, 16-19
, 19+
Livello di istruzione
Informal
, Secondary
, University
Aree di apprendimento
Guided-discovery learning
, Social Research
Costi:
Low Cost
Durata:
2 hours
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Analysing and interpreting data
, Asking questions