Loading...

Termine del Glossario Meteoroide

Descrizione Un meteoroide è un frammento di asteroide o di cometa con dimensioni variabili da pochi millimetri a diverse decine di metri. I meteoroidi possono cadere verso qualsiasi oggetto celeste, con o senza atmosfera, ad altissima velocità. Se il corpo celeste ha un'atmosfera, il meteroide viene rallentato dalle collisioni con le molecole atmosferiche. Osserviamo i meteroidi nell'atmosfera terrestre come meteore. Se il meteoroide, non si distrugge completamente nell'atmosfera (o se il corpo celeste non ha atmosfera) cade sulla superficie del corpo stesso, e allora viene chiamato meteorite.

Termini correlati



Vedi questo termine in altre lingue

status del termine e della definizione La definizione originale di questo termine in inglese é stata approvata da un ricercatore astronomo e da un docente
La traduzione di questo termine e della sua definizione sono state approvate da un ricercatore astronomo e da un docente

Il Glossario Multilingue OAE é un progetto dell'Ufficio IAU per la didatticadell'astronomia (OAE) in collaborazione con l'ufficio IAU OAO per la DivulgazioneAstronomica (OAO). I termini e le definizioni sono stater scelte, scritte eriviste da un impegno collettivo da parte di OAE, i Centri e i Nodi OAE e iCoordinatori Nazionali per la Didattica dell'Astronomia e da altri volontari.Potete trovare una lista completa dei crediti, Tutti i termini del glossarioE le definizioni sono pubblicate su Creative Commons CC BY-4.0 licenza e dovrebbero essere accreditate ad IAU OAE.

Se noti un errore di fatto o di traduzione in questo termine del glossario, per favore contattaci.

File multimediali correlati


Le striature luminose create dalle meteore si allontanano da un punto del cielo stellato

Pioggia di meteore Geminidi dalla Cina, di Dai Jianfeng, Cina

Didascalia: Primo posto al concorso di astrofotografia IAU OAE 2021, categoria Piogge meteoriche. Una pioggia di meteoriti si verifica quando la Terra, nella sua orbita intorno al Sole, attraversa una scia di detriti lasciata in precedenza da una cometa nel suo avvicinamento al Sole. Quando la Terra entra in contatto con questi detriti (delle dimensioni di piccoli granelli di sabbia), essi entrano nell'atmosfera ad alta velocità e su traiettorie parallele, bruciando completamente e lasciando bellissime tracce (strisce) nel cielo. Queste strisce possono apparire e scomparire in un batter d'occhio, o durare molto più a lungo. In rare occasioni i detriti provengono da asteroidi, come nel caso della pioggia di meteore Geminidi, mostrata in questa immagine, che raffigura molte strisce di detriti catturate nel cielo della Cina nel 2017. A causa dei moti relativi e della prospettiva, la pioggia sembra provenire da un unico punto, noto come punto radiante, splendidamente rappresentato in questa immagine. È un po' come guidare in auto in una giornata di pioggia senza vento: guardando fuori dal parabrezza sembra che la pioggia arrivi direttamente verso il vetro, mentre in realtà sta cadendo verticalmente verso il basso.
Crediti: Dai Jianfeng/IAU OAE

License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone

Attività correlate


Meteoroids, Meteors and Meteorites

Meteoroids, Meteors and Meteorites

astroEDU educational activity (links to astroEDU website)
Description: Unveiling the mystery of "shooting stars": meteors, meteorites and meteroids

License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette: Geology
Fasce d'età 6-8 , 8-10 , 10-12 , 12-14
Livello di istruzione Middle School , Primary
Aree di apprendimento Interactive Lecture
Costi: Low Cost
Durata: 1 hour 30 mins
Dimensione del Gruppo: Group
Abilità: Analysing and interpreting data , Asking questions , Communicating information , Engaging in argument from evidence