Termine del Glossario Osservazione
Descrizione Le osservazioni astronomiche consistono nel raccogliere e/o misurare la radiazione elettromagnetica, le particelle o le onde gravitazionali che ci raggiungono da un oggetto astronomico. In passato, l'uomo osservava con gli occhi e, dall'inizio del 1600, con i telescopi. Oggi è possibile utilizzare una serie di telecamere, spettrometri e altri strumenti. Le informazioni raccolte, come l'immagine grezza recuperata da una fotocamera, sono note come dati (osservativi).
Questi dati contengono informazioni sull'oggetto e sul mezzo intermedio (ad esempio il mezzo interstellare o intergalattico), ma dipendono anche dalle caratteristiche dello strumento, ad esempio se una parte della fotocamera è più sensibile di un'altra. I dati dipendono anche dai contaminanti; ad esempio, quando si raccoglie la luce di un oggetto astronomico, in genere si raccoglie anche la luce di primo piano dispersa nell'atmosfera terrestre. La rimozione delle porzioni specifiche dello strumento e di quelle contaminanti nel modo più completo possibile è chiamata riduzione dei dati. I prodotti finali tipici delle osservazioni sono immagini, spettri e serie temporali (osservazioni ripetute dello stesso oggetto o degli stessi oggetti, ad esempio i dati delle pulsar o delle stelle variabili). Queste possono essere utilizzate per misurare varie quantità, come l'angolo tra due oggetti, l'ora in cui un evento è stato osservato o la magnitudine apparente di un oggetto.
Le osservazioni differiscono dagli esperimenti condotti in molti laboratori scientifici in quanto l'osservatore non può interagire con gli oggetti astronomici stessi nel modo in cui un chimico può mescolare due sostanze chimiche. In alcuni contesti, le osservazioni possono talvolta essere integrate da esperimenti sugli oggetti stessi, come lo studio dei meteoriti o l'invio di sonde spaziali verso gli oggetti del sistema solare.
Termini correlati
- Magnitudine apparente
- Radiazione elettromagnetica
- Osservatorio
- Particella
- Spettro
- Onde gravitazionali
- stella variabile
Vedi questo termine in altre lingue
status del termine e della definizione La definizione originale di questo termine in inglese é stata approvata da un ricercatore astronomo e da un docente La traduzione di questo termine e della sua definizione sono ancora in attesa di approvazione
Il Glossario Multilingue OAE é un progetto dell'Ufficio IAU per la didatticadell'astronomia (OAE) in collaborazione con l'ufficio IAU OAO per la DivulgazioneAstronomica (OAO). I termini e le definizioni sono stater scelte, scritte eriviste da un impegno collettivo da parte di OAE, i Centri e i Nodi OAE e iCoordinatori Nazionali per la Didattica dell'Astronomia e da altri volontari.Potete trovare una lista completa dei crediti, Tutti i termini del glossarioE le definizioni sono pubblicate su Creative Commons CC BY-4.0 licenza e dovrebbero essere accreditate ad IAU OAE.
Se noti un errore di fatto o di traduzione in questo termine del glossario, per favore contattaci.
File multimediali correlati
Notti di apprendimento
Crediti: Juan Pablo Botero Londoño/IAU OAE (CC BY 4.0)
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Via Lattea sopra l'Osservatorio H.E.S.S.
Crediti: Jianfeng Dai/IAU OAE (CC BY 4.0)
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Il cielo del sud sopra La Silla
Crediti: José Rodrigues/IAU OAE (CC BY 4.0)
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
L'Orsa Maggiore con il Sardinia Radio Telescope SRT
Crediti: Antonio Finazzi/IAU OAE (CC BY 4.0)
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
L'eclissi tra noi, di Muhammad Rayhan, Indone
Crediti: Muhammad Rayhan/IAU OAE
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Attività correlate
Build a Safe Sun Viewer
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Build a safe Sun viewer using cheap household items and learn why it is dangerous to look directly at the Sun, even briefly.
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette:
Hands-on
, Safety
Fasce d'età
6-8
, 8-10
, 10-12
Livello di istruzione
Primary
, Secondary
Aree di apprendimento
Modelling
, Observation based
Costi:
Low Cost
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Planning and carrying out investigations
Street Lights as Standard Candles
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Understand astronomical distances using street lights
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette:
Hands-on
, Distances
, Distance measurements
, Inverse square law
Fasce d'età
14-16
, 16-19
, 19+
Livello di istruzione
Informal
, Secondary
, University
Aree di apprendimento
Modelling
, Structured-inquiry learning
, Technology-based
Costi:
Low Cost
Durata:
3 hours
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Analysing and interpreting data
, Constructing explanations
, Developing and using models
, Planning and carrying out investigations
, Using mathematics and computational thinking
Evening Sky Watching for Students
astroEDU educational activity (links to astroEDU website) Description: Let's observe the evening sky with the naked eye
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Etichette:
Art
, Observation of sky
, Sky watching
, Motion of star
Fasce d'età
4-6
, 6-8
Livello di istruzione
Pre-school
, Primary
Aree di apprendimento
Discussion Groups
, Observation based
, Social Research
Costi:
Free
Durata:
30 mins
Dimensione del Gruppo:
Group
Abilità:
Asking questions
, Communicating information