Termine del Glossario Cancro
Descrizione Il Cancro è una delle costellazioni dello Zodiaco, cioè le stelle che lo compongono si trovano nella regione di cielo che si interseca con l'eclittica (il piano definito dal percorso della Terra intorno al Sole). Quindi, dalla Terra, possiamo trovare regolarmente il Sole, e anche i pianeti, nella costellazione del Cancro. Nel caso del Sole questo avviene tra la fine di luglio e l'inizio di agosto (in quel periodo, ovviamente, non possiamo vedere le stelle della costellazione). Duemila anni fa il Sole si trovava in Cancro durante il solstizio d'estate dell'emisfero settentrionale, da cui deriva il nome del Tropico del Cancro. A causa della precessione degli equinozi, il Sole non si trova più in Cancro durante il solstizio d'estate dell'emisfero settentrionale. Il Cancro è una delle 88 costellazioni moderne definite dall'Unione Astronomica Internazionale, ma risale a molto prima: era già una delle 48 costellazioni indicate dall'astronomo Claudio Tolomeo nel II secolo.
Termini correlati
Vedi questo termine in altre lingue
status del termine e della definizione La definizione originale di questo termine in inglese é stata approvata da un ricercatore astronomo e da un docente La traduzione di questo termine e della sua definizione sono state approvate da un ricercatore astronomo e da un docente
Il Glossario Multilingue OAE é un progetto dell'Ufficio IAU per la didatticadell'astronomia (OAE) in collaborazione con l'ufficio IAU OAO per la DivulgazioneAstronomica (OAO). I termini e le definizioni sono stater scelte, scritte eriviste da un impegno collettivo da parte di OAE, i Centri e i Nodi OAE e iCoordinatori Nazionali per la Didattica dell'Astronomia e da altri volontari.Potete trovare una lista completa dei crediti, Tutti i termini del glossarioE le definizioni sono pubblicate su Creative Commons CC BY-4.0 licenza e dovrebbero essere accreditate ad IAU OAE.
Se noti un errore di fatto o di traduzione in questo termine del glossario, per favore contattaci.
File multimediali correlati
Le stelle più luminose del cielo
Crediti: Giorgia Hofer/IAU OAE
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Diagrami correlati
Mappa della costellazione del Cancro
Crediti: Adattato dall'Ufficio IAU di Astronomia per l'Educazione dall'originale di IAU/Sky & Telescope
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Mappa della Costellazione del Leone
Crediti: Adattato dall'Ufficio IAU di Astronomia per l'Educazione dall'originale di IAU/Sky & Telescope
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Mappa della costellazione dell'Idra
Crediti: Adattato dall'Ufficio Astronomia per l'Educazione della IAU dall'originale della IAU e di Sky & Telescope.
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone
Mappa della Costellazione della Lince
Crediti: Adattato dall'Ufficio di Astronomia per l'Educazione della IAU dall'originale della IAU e di Sky & Telescope.
License: CC-BY-4.0 Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0) icone